Lite a bordo di un volo EasyJet costringe l’aereo a tornare a Zurigo: ecco cosa è successo

Redazione

18 Gennaio 2025 - 12:33

condividi
Facebook
twitter whatsapp

Due donne coinvolte in una violenta lite su un volo EasyJet da Zurigo a Lisbona hanno costretto il pilota a tornare all’aeroporto di partenza, attirando l’attenzione della polizia.

Lite a bordo di un volo EasyJet costringe l'aereo a tornare a Zurigo: ecco cosa è successo

Un episodio di violenza e disordini aerei ha avuto luogo ieri sera a bordo di un volo EasyJet, partito da Zurigo con destinazione Lisbona. La situazione ha costretto il pilota a fare un’inversione di rotta e tornare all’aeroporto di partenza, in seguito ai crescenti atti di aggressione tra due donne. L’incidente ha attirato l’attenzione dei media e della polizia locale, evidenziando le problematiche di comportamento che possono manifestarsi durante i voli commerciali.

Chi sono le protagoniste della lite

Le due donne coinvolte nella lite non sono state identificate pubblicamente, e al momento non si conoscono i dettagli sui loro rispettivi profili. Tuttavia, secondo le informazioni fornite da un portavoce della polizia cantonale, entrambi i soggetti si trovavano a bordo del volo EasyJet quando la situazione è degenerata. La polizia ha riferito di avere avviato un’indagine sul caso e che le due donne sono state fermate al momento dello sbarco per chiarire le dinamiche dell’accaduto e raccogliere informazioni sulla violenza che ha avuto luogo.

Che cosa è successo durante il volo

L’incidente è avvenuto durante il volo che doveva essere un normale tragitto aereo da Zurigo a Lisbona. Secondo i testimoni, le passeggeri hanno iniziato a litigare in modo animato, con urla e segni evidenti di aggressione fisica, che hanno spaventato gli altri passeggeri a bordo. Il comportamento tumultuoso ha costretto l’equipaggio a prendere misure per garantire la sicurezza del volo, portando alla decisione di ritornare all’aeroporto di partenza. Questo tipo di incidenti rappresenta una seria violazione delle norme di comportamento a bordo, con conseguenze non solo per le persone coinvolte, ma anche per tutti i passeggeri e membri dell’equipaggio.

Quando e dove si è verificato l’incidente

L’episodio è avvenuto a bordo del volo EasyJet ieri sera, mentre l’aereo si trovava in volo verso Lisbona, subito dopo il decollo da Zurigo. L’aeroporto di Zurigo è uno dei principali snodi aerei europei e l’incidente ha sollevato questioni sulla sicurezza dei voli commerciali, nonché sull’importanza di mantenere un comportamento adeguato a bordo. Il volo è tornato all’aeroporto di Zurigo poco dopo l’insorgere della lite, dove le autorità competenti hanno attivato i protocolli di emergenza.

Perché la situazione ha richiesto l’intervento della polizia

Le autoritá di polizia sono state allertate immediatamente dopo l’atterraggio, data la gravità della situazione a bordo. La polizia cantonale ha confermato di aver ricevuto segnalazioni di aggressione e disordini durante il volo, che hanno reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine. “È fondamentale garantire un ambiente sicuro per tutti i passeggeri in viaggio”, e episodi come questi sollevano interrogativi sul monitoraggio dei comportamenti a bordo e sulle misure di prevenzione che possono essere adottate dalle compagnie aeree in futuro. Ad ora, le indagini sono in corso e si stanno raccogliendo dichiarazioni sia dai membri dell’equipaggio sia dagli altri passeggeri, per chiarire completamente l’accaduto.

Il volo, dopo l’interruzione del servizio, è potuto ripartire verso Lisbona, ma la situazione rimane un promemoria dell’importanza della civiltà e del rispetto reciproco anche in contesti di stress come quelli che possono verificarsi durante i viaggi aerei.

Iscriviti alla newsletter