Restrizioni di spazio aereo a Davos: dettagli e normative per il gennaio 2025

Redazione

13 Gennaio 2025 - 09:33

condividi
Facebook
twitter whatsapp

Davos attuerà restrizioni significative sullo spazio aereo dal 17 al 25 gennaio 2025, per garantire la sicurezza durante eventi internazionali, limitando voli commerciali e privati.

Restrizioni di spazio aereo a Davos: dettagli e normative per il gennaio 2025

Davos, rinomata località svizzera, si prepara a implementare restrizioni significative riguardanti il suo spazio aereo nel gennaio 2025. Questa decisione è stata presa in vista di eventi di rilevanza internazionale e avrà un impatto su voli commerciali, privati e su altre attività aeree. Le limitazioni serviranno a garantire la sicurezza degli eventi programmati e il mantenimento dell’ordine pubblico durante periodi di alta affluenza turistica e partecipazione di personalità di spicco.

Dettagli delle restrizioni temporanee nello spazio aereo

Le restrizioni riguarderanno un’area con raggio di 25 miglia nautiche, pari a circa 46 chilometri, centrata su Davos. Tali limitazioni scattano venerdì 17 gennaio 2025, dalle ore 10.00 fino alle 17.00 , e proseguiranno ininterrottamente dalle 8.00 di lunedì 20 gennaio fino alle 17.00 di sabato 25 gennaio 2025. Durante queste fasce orarie, l’accesso allo spazio aereo sarà significativamente controllato, con il divieto di voli non autorizzati.

Procedure di decollo e atterraggio

Per quanto riguarda gli aerodromi regionali e gli eliporti, i decollo e gli atterraggio saranno regolati secondo specifiche norme e procedure. Queste disposizioni sono state elaborate dalle Forze aeree svizzere in cooperazione con l’Ufficio federale dell’aviazione civile . La normativa stabilisce che tutte le operazioni aeree, inclusi i voli commerciali e privati, devono essere autorizzate ufficialmente.

Per ottenere l’autorizzazione, è necessario che i piloti e gli aeromobili siano debitamente accreditati. I dettagli riguardanti questa procedura e i requisiti per l’accreditamento saranno disponibili sul sito ufficiale dell’UFAC, dove si potranno consultare anche documenti utili per i professionisti del settore.

Regole per droni e attività aeree ricreative

Le disposizioni riguardanti voli con aeromodelli, droni, deltaplani e parapendio sono sotto la giurisdizione della Polizia cantonale del Cantone dei Grigioni. Queste regole sono pensate per garantire la sicurezza e la regolarità delle attività aeree ricreative durante il periodo delle restrizioni. Gli appassionati di questi sport dovranno quindi attenersi scrupolosamente alle normative per evitare inconvenienti. È essenziale che gli utenti di droni e attività simili si informino in anticipo sulle direttive specifiche e sulle eventuali restrizioni in atto.

In sintesi, Davos si prepara a gestire un afflusso di voli e attività aeree con rigide misure di sicurezza a gennaio 2025, sfidando tutti gli interessati a rimanere informati sulle normative in vigore per garantire un’operazione fluida e sicura durante questo periodo.

Iscriviti alla newsletter