TikTok a rischio di blocco in America: le preoccupazioni di Google e Apple

Redazione

18 Gennaio 2025 - 09:43

condividi
Facebook
twitter whatsapp

La tensione attorno a TikTok negli Stati Uniti cresce, con Google e Apple in attesa di garanzie sulla sicurezza, mentre il governo teme per la privacy degli utenti e la sicurezza nazionale.

TikTok a rischio di blocco in America: le preoccupazioni di Google e Apple

La tensione intorno a TikTok negli Stati Uniti sta aumentando. Le recenti dichiarazioni da parte della Casa Bianca e del Dipartimento di Giustizia non hanno dissipato i dubbi dei principali fornitori di servizi, tra cui Google e Apple. Quest’app, utilizzata da circa 170 milioni di americani, potrebbe essere bloccata a meno che non si giunga rapidamente a una risoluzione adeguata. I termini imposti dalla nuova legge, che entrerà in vigore domenica, addirittura vietano il download e l’aggiornamento dell’app da parte degli store di queste aziende.

Le presunte carenze del governo americano

Chiaro è il messaggio che proviene dagli ambienti di Google e Apple: le rassicurazioni giunte dalla Casa Bianca non sembrano sufficienti a garantire la continuità di TikTok negli Stati Uniti. Le aziende hanno espresso la necessità di una dichiarazione definitiva da parte dell’amministrazione Biden, che chiarisca le misure di sicurezza in atto riguardo all’applicazione, nonché le politiche di gestione dei dati degli utenti. Senza tali chiarimenti, gli provider rischiano di trovarsi nella posizione di dover rimuovere un’app così popolare dal loro catalogo, dal momento che non vogliono compromettere la fiducia dei propri utenti.

La scadenza del 19 gennaio

Il 19 gennaio 2024 è la data critica segnalata dai fornitori di servizi. Se non viene fornita alcuna garanzia di sicurezza da parte della Casa Bianca che soddisfi le preoccupazioni legate a TikTok, i due giganti tecnologici si troverebbero obbligati ad attuare il blocco insolito della popolare app. Questo non solamente impedirebbe a nuovi utenti di scaricarla, ma impedirebbe anche agli utenti esistenti di ricevere aggiornamenti. Si tratta di una misura che impatterebbe su milioni di utenti americani, generando potenzialmente un vuoto nel mercato della social media.

Le ragioni dietro il provvedimento

Il governo americano ha espresso preoccupazioni riguardanti la sicurezza nazionale, in particolare per quanto concerne le pratiche di raccolta dati da parte di TikTok, un’app di proprietà della compagnia cinese ByteDance. Il timore è che i dati degli utenti possano essere accessibili al governo cinese, portando a potenziali violazioni della privacy e della sicurezza. La necessità di regolamentare l’app e le misure da adottare sono diventate, quindi, un tema caldo nel dibattito pubblico, specialmente con le elezioni presidenziali in arrivo. È chiaro che i cittadini americani e gli stakeholder nel panorama tecnologico sono in attesa di sviluppi concreti che offrano maggiore certezza.

L’impatto sulle relazioni commerciali

La questione di TikTok si riflette anche sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Le preoccupazioni riguardanti la privacy e la sicurezza dei dati avanzano un argomento complesso, che potrebbe avere ripercussioni non solo per TikTok ma per tutta l’industria tecnologica. I rappresentanti di settore chiedono di lavorare a un maggiore dialogo tra i governi coinvolti, per evitare che piccole controversie possano incidere su attività economiche più ampie. I fornitori di servizi, di fronte all’incertezza, si trovano in una posizione difficile, e le loro decisioni negli prossimi giorni potrebbero segnare un cambiamento significativo nel modo in cui le applicazioni social vengono gestite e protette.

Iscriviti alla newsletter