L’incertezza del sistema bancario internazionale lasciano contratti gli indici in Europa e Asia, mentre Wall Street viene sollevata da dati macroeconomici positivi.

Borsa Svizzera
La piazza di Zurigo parte su valori in perdita in questa ultima apertura della settimana.
Alle 9,05, lo SMI era a quota 10.649,10 punti, per una variazione al ribasso dello 0,65%. Flessione anche per lo SPI, che si colloca a -0,83%, a 13.953,23 punti.
Borse europee
Le piazze del Vecchio Continente cominciano la seduta in modo cauto. Lo scenario incerto del settore bancario internazionale lascia gli investitori titubanti.
Il FTSE MIB è per ora in calo dello 0,98%. Il DAX è momentaneamente in perdita a quota -0,84%, mentre il CAC 40 segna una contrazione dello 0,81%. A Londra, il FTSE 100 è in flessione a -0,87%.
Wall Street
Chiusure sul positive invece registrate oltreoceano ieri. Grazie ad alcuni dati macroeconomici positivi i listini americani si sollevano sopra la parità, nonostante il rialzo dei tassi della Federal Reserve.
Nel frattempo, il Dow Jones ha concluso gli scambi in rialzo a +0,23%. L’S&P500 ha chiuso invece in crescita a +0,30%. Infine, il Nasdaq chiude in guadagno dell’1,01%.
Borse asiatiche
Chiusure prevalentemente in rosso in Oriente. A Tokyo, l’indice Nikkei ha concluso gli scambi a quota -0,13%, a 27.385,25 punti.
Risultano in contrasto invece le chiusure dei principali listini cinesi: a Shanghai, l’indice China A50 conclude in perdita a -0,46%, mentre lo Shenzhen ha chiuso in rialzo dello 0,25%.
Nella vicina Hong Kong, l’Hang Seng lascia sul terreno lo 0,61%. In flessione anche l’australiano S&P/ASX 200, che conclude gli scambi a -0,19%.
Gas e petrolio
Lieve calo per il prezzo del greggio, con i futures Brent in consegna a maggio che si assestano a 75,52 dollari al barile (-0,51%), mentre i futures WTI sono a quota 69,59 dollari al barile (-0,53%).
Discesa anche per il prezzo del gas, con i futures in consegna ad aprile che sono scambiati a 42,790 euro/megawattora (-0,92%).
Mercato valutario
Sul fronte del mercato valutario: USD/CHF a 0,9186 franchi, EUR/USD a 1,0785 dollari, USD/RUB a 76,3253 rubli. EUR/CHF a 0,9904 franchi, CHF/JPY a 141,80 yen, CHF/RUB 83,09 rubli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti alla newsletter