Il mondo è sull’orlo di molteplici crisi, l’allarme di Ban Ki-moon

Claudia Mustillo

19 Maggio 2021 - 12:47

condividi
Facebook
twitter whatsapp

Secondo l’ex segretario dell’ONU i prossimi 10 anni sono cruciali per l’economia globale. Ci sono tante crisi che minacciano la stabilità, il Coronavirus le ha solo accentuate.

L’ex segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha parlato dei disastri che il mondo sta vivendo e attraversando, molti dei quali esistevano già da anni, ma sono stati sicuramente accentuati dalla recente pandemia in corso.

Ban Ki-moon, alla presidenza dell’ONU dal 2007 al 2016, ha invitato i leader mondiali a concentrarsi sui problemi centrali della contemporaneità: dal cambiamento climatico, all’emergenza acqua passando per le disuguaglianze.

Già a marzo, in un intervista alla CNBC, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che ha proprio l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importante tema, aveva affermato:

Ci sono ancora 2 miliardi di persone che non hanno acqua potabile sicura, più di 1,5 miliardi di persone che non hanno elettricità e ci sono più di 60 milioni di scolari che non vanno a scuola, nemmeno la scuola elementare [...] Questo è triste, questo è davvero straziante. Siamo sull’orlo di tutte queste crisi.

Gli obiettivi dell’agenda 2030

I prossimi 10 anni saranno di fondamentale importanza per lavorare sugli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dalle Nazioni Unite.

Si tratta dei 17 obiettivi creati dall’organizzazione che invitano i leader mondiali all’azione sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale entro il 2030. Tra questi troviamo: sconfiggere la povertà, la fame, parità di genere, energia pulita e accessibile, acqua pulita e servizi igienico-sanitari, ridurre le disuguaglianze, lavoro dignitoso e crescita economica, pace giustizia e istituzioni solide e la lotta contro il cambiamento climatico.

D’altra parte la pandemia da Covid-19 ha accentuato ancora una volta tutte le discrepanze e le mancanze della società contemporanea.

Anche il CEO del Global center for Adoptation, Patrick Verkooijen è intervenuto nel dibattito con l’ex segretario delle Nazioni Uniti, sottolineando come:

Siamo assolutamente impreparati per la prossima crisi, l’emergenza climatica ... il 90% di tutti i disastri naturali sono legati all’acqua, più inondazioni, più siccità, più tempeste, più incendi. Negli ultimi due decenni, questi disastri climatici sono raddoppiati. Mezzo milione di persone hanno perso la vita e oltre 2 trilioni in perdite economiche

D’altra parte i numeri non mentono. Nel 2017 tre tempeste sono costate 265 miliardi di dollari all’economia degli Stati Uniti, mentre l’anno scorso una tempesta ha causato oltre 55 miliardi di dollari di perdite economiche.

Se a tutto questo aggiungiamo anche le carenze alimentari, le disuguaglianze, le città invisibili forse ci rendiamo conto di come effettivamente il mondo è sull’orlo di innumerevoli crisi che non è in grado di gestire .

Iscriviti alla newsletter

CAMBIO EURO/FRANCO SVIZZERO

-

-

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.