l Consiglio di Stato ha avallato anche un credito di 1.6 milioni di franchi per la manutenzione dei percorsi per mountain bike (MTB) che per la prima volta contemplerà anche la gestione del settore.

Ammonta a circa 3800 chilometri la rete cantonale dei sentieri del Ticino. Un patrimonio molto esteso, per la cui gestione il Dipartimento del territorio si avvale della collaborazione di Ticino Sentieri, associazione nata nel 1993 con l’obiettivo di promuovere l’escursionismo. Per questo il Consiglio di Stato ha richiesto un credito di 7.9 milioni di franchi per il periodo 2024-2027 da destinare al settore dei sentieri escursionistici d’importanza cantonale
Prossimi interventi
Per il quadriennio 2024-2027 il Consiglio di Stato intende contribuire alla sistemazione, alla segnalazione e alla gestione della rete cantonale, con un contributo annuo di 1,706 milioni di franchi a complemento del finanziamento assicurato dalle Organizzazioni turistiche regionali tramite le tasse di soggiorno. Ulteriori 1.065 milioni di franchi saranno destinati alla ricostruzione di alcuni sentieri degradati o danneggiati, promossa in collaborazione con OTR, Comuni, patriziati o altri enti pubblici.
Più fondi per le biciclette
Il credito destinato al settore MTB sarà aumentato per garantire una corretta manutenzione dei percorsi per MTB e per permettere lo sviluppo e la gestione del settore. Il contributo annuo di 0.4 milioni di franchi sarà suddiviso fra Organizzazioni turistiche regionali e Ticino Sentieri.
Il credito destinato ai sentieri è stato adeguato ai costi crescenti, cagionati in particolare dai maggiori oneri nella gestione dei dati digitali, sempre più precisi, dalla continua progressione della qualità dei sentieri ticinesi che necessitano di maggiori risorse e dagli eventi climatici estremi che causano danni sempre più frequenti e importanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti alla newsletter