Grigioni, in Engadina un progetto pilota avviserà gli automobilisti in caso di pericolo valanghe

Redazione

22 Novembre 2022 - 10:57

condividi
Facebook
twitter whatsapp

Antenne e radar monitorano la sponda tra Sils e Plan da Lej, avvertendo gli automobilisti di possibili chiusure in caso di pericolo valanghe.

Grigioni, in Engadina un progetto pilota avviserà gli automobilisti in caso di pericolo valanghe

In Engadina, l’approssimarsi della stagione invernale vede protagoniste alcune opere indispensabili a garantire la sicurezza del traffico veicolare di turisti e residenti in transito nella vallata. E’ il caso del tratto tra Sils-Föglias e Plaun da Lej, dove durante i mesi ricchi di neve spesso viene interrotta la strada del Maloja frequentata dagli ospiti diretti e provenienti da St. Moritz, per il pericolo di distacchi di valanghe. Per limitare questi disagi, le autorità hanno concluso in questi giorni la posa di sei antenne funzionali al brillamento forzato per il distacco artificiale di valanghe e di un radar di monitoraggio.

Antenne e radar

I lavori - avviati a inizio novembre - hanno interessato il tratto della strada del Maloja tra Sils-Föglias e Plaun da Lej, per circa 3,5 chilometri. Il sistema potrà consentire il distacco controllato delle valanghe, fino a quando non sarà realizzata la galleria a protezione della strada sottostante. L’obiettivo di questo impianto consiste nel ridurre il rischio di distacchi spontanei e garantire la sicurezza per gli utenti della strada. I lavori hanno compreso la posa di sei antenne di brillamento per il distacco artificiale di valanghe. Il radar a lungo raggio supplementare, invece, monitorerà dal lato opposto della valle i canali valangari non coperti dalle antenne di brillamento su una superficie di circa 10 chilometri quadrati.

Sistema di informazione per gli automobilisti

L’intervento si prefigura come progetto pilota sul tratto Sils – Maloja. Qui sarà installato un sistema di informazione che dovrà avvertire già in anticipo gli automobilisti in merito a possibili chiusure del tratto stradale. Questo annuncio di chiusure previste è inteso ad agevolare l’organizzazione del viaggio a tutti gli utenti della strada. Stando a quanto comunicato dall’UT, il sistema di informazione sarà posto in esercizio già a fine dicembre 2022 o a inizio gennaio 2023.

Iscriviti alla newsletter