Ecco FinVA, l’assistente virtuale finanziario basato sull’intelligenza artificiale
Chiara De Carli
16 Febbraio 2023 - 17:08

Si tratta di un coworker a tutti gli effetti, pensato per supportare nelle operazioni i compliance officer.
]
Chiara De Carli
16 Febbraio 2023 - 17:08
Si tratta di un coworker a tutti gli effetti, pensato per supportare nelle operazioni i compliance officer.
Sara Bracchetti
30 Gennaio 2023 - 16:40
Un generatore di testi in grado di dialogare con gli esseri umani come se fosse uno di loro, ma non è tutto oro ciò che luccica, spiega il professore: la sua abilità nasce dalla conoscenza e rielaborazione di contenuti già prodotti dall’uomo, non ha emozioni né facoltà umane.
Matteo Casari
30 Gennaio 2023 - 14:05
Il gruppo Alphabet è pronto a lanciare il proprio chatbot, entrando in maniera dirompente in questa nuova frontiera della tecnologia.
Sara Bracchetti
4 Gennaio 2023 - 11:06
Si apre domani l’esposizione che da sempre anticipa le tendenze del mondo dell’elettronica: presente anche il Canton Ticino con un progetto per la riproduzione audio curato dalla Supsi.
Chiara De Carli
4 Maggio 2022 - 15:43
Se da un lato l’intelligenza artificiale aiuta a risolvere diverse problematiche, dall’altro nasconde quesiti etici e morali.
Chiara De Carli
13 Aprile 2022 - 13:57
Il Consiglio federale oggi ha preso atto del rapporto «Intelligenza artificiale e regolamentazione internazionale» che prevede diverse misure attraverso le quali la Svizzera potrà influenzare l’elaborazione del quadro normativo internazionale per l’intelligenza artificiale.