Redazione
Gli articoli di Redazione su MoneyMag
Smart working anche per i frontalieri italiani: l’interrogazione delle deputate ticinesi Cristina Maderni e Sabrina Gendotti
Redazione
6 Ottobre 2022 - 14:59

La decisione permetterebbe di equiparare le condizioni di lavoro dei frontalieri italiani a quelle dei colleghi francesi, in un’ottica favorevole anche al risparmio energetico.
SIX e CryptoCompare insieme per offrono dati preziosi in tema criptovalute
Redazione
6 Ottobre 2022 - 11:21

SIX - Swiss Exchange lancia un’offerta di dati completa per le criptovalute in collaborazione con CryptoCompare.
King’s Singers al Lac di Lugano. Appuntamento per l’11 ottobre
Redazione
5 Ottobre 2022 - 11:58

In occasione dell’inizio di stagione di LuganoMusica, sul palco della Sala Teatro del Lac, arriva il sestetto inglese, sovrano indiscusso del canto a cappella.
Cresce il reddito agricolo in Svizzera grazie a carne e latte
Redazione
4 Ottobre 2022 - 09:30

Secondo l’Analisi centralizzata dei dati contabili di Agroscope, il reddito agricolo è aumentato dell’1,9 per cento nel 2021 rispetto al 2020, raggiungendo, in media, 80 700 franchi per azienda. Tale incremento del reddito cela uno sviluppo disomogeneo sul fronte del ricavo.
Chiusura della strada Lugano Viganello Gandria per posa asfalto
Redazione
4 Ottobre 2022 - 09:25

L’intervento impegnerà tutta la giornata di sabato 8 ottobre, dalle ore 7.30 alle ore 17.30
A Lugano riparte il progetto “È il momento di scegliere”
Redazione
4 Ottobre 2022 - 09:21

Questo anno scolastico il progetto amplia i suoi destinatari, rivolgendosi non solo alle ragazze e ai ragazzi di IV media, ma anche a quelli di III che iniziano a riflettere sul loro avvenire.
Nord Stream 2 perde ancora. L’Italia al lavoro per ripristinare la fornitura dall’Austria
Redazione
4 Ottobre 2022 - 09:16

Eni sta lavorando per subentrare a Gazprom, che non ha pagato 20 milioni di euro di garanzia al trasportatore austriaco.
Borsa svizzera a settembre, il fatturato degli scambi cresce di oltre il 20%
Redazione
3 Ottobre 2022 - 18:00

Il 16 settembre è stato registrato il controvalore più alto in un solo giorno di negoziazione, che ha visto passare di mano titoli per un volume complessivo di 10 miliardi di franchi.
Nobel per la Medicina a Svante Pääbo per le sue scoperte sui genomi degli ominidi
Redazione
3 Ottobre 2022 - 17:33

La ricerca seminale di Pääbo ha dato origine a una disciplina scientifica completamente nuova: la paleogenomica .
Dal 4 ottobre riprendono gli incontri di Caffè Quartiere a Lugano
Redazione
3 Ottobre 2022 - 13:00

Uno spazio rivolto ai cittadini dove condividere informazioni, suggerimenti o iniziative sulla vita nel quartiere.