Redazione
Gli articoli di Redazione su MoneyMag
La crisi delle materie prime rallenta la consegna delle targhe rosse dei “portabici"
Redazione
16 Marzo 2022 - 10:52

In pochi giorni le richieste hanno superato le 800 unità e oggi sono già oltre 1’600 le ordinazioni registrate in Ticino.
L’offerta turistica ticinese si presenta all’Expo di Dubai
Redazione
16 Marzo 2022 - 10:25

La vetrina internazionale ha permesso di evidenziare le meraviglie del Luganese e del Ticino, con le loro eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio.
USA aumenteranno i tassi? Occhi puntati sulla FED: attesa per oggi la decisione
Redazione
16 Marzo 2022 - 10:15

A detta degli esperti la Federal Reserve aumenterà i tassi di interesse questa settimana per la prima volta dal 2018. Ma non è tutto.
Per Credit Suisse i prezzi energetici incideranno sull’inflazione. Ma l’economia crescerà ancora
Redazione
16 Marzo 2022 - 10:00

Credit Suisse pubblica lo studio «Monitor Svizzera» per il 1° trimestre 2022, dove si conferma la previsione di una crescita economica del 2,5% per quest’anno.
Barack Obama positivo al Covid: "Sto bene"
Redazione
16 Marzo 2022 - 09:40

Obama era tornato da poco a Washington, dopo un lungo soggiorno alle Hawaii, località nella quale ha trascorso gran parte della sua infanzia.
Guerra in Ucraina. La Svizzera inasprisce le sanzioni contro la Bielorussia
Redazione
16 Marzo 2022 - 09:10

Le nuove misure riguardano in particolare il settore commerciale e quello finanziario. La loro attuazione tiene conto delle attività umanitarie.
La guerra in Ucraina spinge verso l’alto i tassi dei mutui ipotecari: lo scenario
Redazione
16 Marzo 2022 - 08:41

Nel mezzo della crisi ucraina, i tassi d’interesse per i mutui a tasso fisso decennali hanno raggiunto un nuovo massimo. Anche i tassi di interesse per le altre scadenze non sono lontani dal superare i massimi di metà febbraio.
Apertura borse. Calo generale, anche in Svizzera. Male la Cina: ecco perché
Redazione
15 Marzo 2022 - 10:22

Petrolio in calo oggi. Il Wti è a quota 97,32 dollari (-5,7%), mentre il BRENT viaggia intorno ai 101 dollari con una flessione del -5,2%.
Il caro petrolio porta in alto l’indice dei prezzi di produzione e importazione
Redazione
15 Marzo 2022 - 08:51

A incidere sull’aumento sono stati i prezzi più alti dei prodotti petroliferi. Più cari anche i metalli e semilavorati in metallo. I prodotti farmaceutici, invece, sono risultati in calo. Rispetto a febbraio 2021, il livello dei prezzi dell’offerta totale dei prodotti indigeni e importati è aumentato del 5,8%.
Apertura delle borse: avvio di settimana positivo. Petrolio e materie prime in flessione
Redazione
14 Marzo 2022 - 10:42

Alle ore 9:25 a Milano il Ftse Mib consolida sopra 23 mila punti. Nei primi scambi il londinese Ftse100 non fa registrare variazioni di rilievo, a Parigi il Cac40 avanza dello 0,39% e a Francoforte il Dax dell’1,72%.