Redazione
Gli articoli di Redazione su MoneyMag
Lugano, accolta a Palazzo Civico l’ambasciatrice dell’Ucraina in Svizzera
Redazione
23 Gennaio 2023 - 15:36

Insieme al sindaco Foletti, in serata prenderà parte all’inaugurazione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Amicizia dei Popoli "Giorni culturali: Ucraina - Ticino Orizzonti".
Ticino, nuovo regolamento sulla qualità e la sicurezza delle strutture ospedaliere
Redazione
20 Gennaio 2023 - 10:35

Le strutture hanno tempo due anni per adattarsi alle nuove regole.
Cresce l’indice dei prezzi alla produzione e all’importazione: +5,6% nel 2022. Pesa il rincaro dei petroliferi
Redazione
19 Gennaio 2023 - 09:18

A dicembre 2022 l’indice totale dei prezzi alla produzione e all’importazione è diminuito dello 0,7% rispetto al mese precedente, portandosi a 108,5 punti (dicembre 2020 = 100). Rispetto a dicembre 2021. Il livello dei prezzi dell’offerta totale dei prodotti indigeni e importati è aumentato del 3,2%. Nel 2022, il rincaro annuo medio è stato del +5,6%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).
Italia, manometteva i parcometri di Busto Arsizio per acquistare trattamenti estetici e vacanze. Nei guai una donna
Redazione
19 Gennaio 2023 - 09:00

Le autorità italiane hanno calcolato che negli anni la donna era entrata in possesso di 95mila euro.
La first lady ucraina al Wef. Olena Zelenska esorta i leader mondiali a usare di più la loro influenza
Redazione
18 Gennaio 2023 - 07:54

Il presidente svizzero Alain Berset sottolinea la necessità di un rinnovato partenariato globale per affrontare le sfide mondiali.
Sale il costo dei prestiti personali in Svizzera. Benjamin Manz, moneyland: "In arrivo rincari nei prossimi mesi"
Redazione
18 Gennaio 2023 - 07:50

L’aumento dei tassi d’interesse non fa aumentare solo le ipoteche, ma anche il costo del credito al consumo.
Luzerner Kantonalbank, Franz Grüter lascia il Consiglio di amministrazione
Redazione
18 Gennaio 2023 - 05:53

Erica Dubach Spiegler e Marc Gläser candidati per il posto vacante.
Al Wef di Davos, Ursula von der Leyen tratteggia un’Europa forte e unita di fronte alla guerra e ai pericoli climatici
Redazione
18 Gennaio 2023 - 00:00

L’ambizione a lungo termine dell’Europa è diventare il leader mondiale nella tecnologia pulita, sostenuta da nuove normative e incentivi industriali su vasta scala
Ecco quali sono le 44 nuove professioni richieste dal mondo del lavoro in Svizzera
Redazione
17 Gennaio 2023 - 12:04

Nel secondo semestre del 2022 è stato stilato un elenco di 44 professioni: 6 nella formazione professionale di base e 38 nella formazione professionale superiore.
Energia: confronto al vertice tra Svizzera e Germania al WEF di Davos
Redazione
17 Gennaio 2023 - 09:24

I consiglieri federali Guy Parmelin e Albert Rösti hanno incontrato Robert Habeck, vicecancelliere tedesco e ministro dell’economia e della protezione del clima.