Le ragioni della protesta. Ecco dove sono previste le manifestazioni nel nostro Paese.

Il sindacato Syna non vuole più tollerare le discriminazioni sul posto di lavoro basate sul genere o sull’orientamento sessuale. "Nonostante la revisione della legge sull’uguaglianza di genere, la maggior parte delle grandi aziende non ha ancora dimostrato di rispettare la parità retributiva" afferma l’organizzazione in una nota. "La nostra richiesta è abbastanza semplice: parità di retribuzione per lavoro di pari valore".
leggi anche
Niente tredicesima e bassa progressione salariale. Quanto è grave la disparità di genere in Svizzera?

Nuova campagna
Syna scende in campo con la campagna Respect8-3.ch e invita tutti i dipendenti a denunciare il proprio datore di lavoro se hanno più di 100 dipendenti e non hanno ancora effettuato una verifica della parità salariale. "Chiediamo un impegno politico per ampliare il campo di applicazione del Gender Equality Act e sanzionare effettivamente i datori di lavoro che violano la parità retributiva".
leggi anche
Occupazione femminile e gender gap: in Svizzera solo il 3,6% delle donne ricopre posizioni dirigenziali

Equilibrio vita-lavoro
Il sindacato Syna evidenzia come le decisioni private non debbano ostacolare la vita professionale e chiede strutture di assistenza non familiari a prezzi accessibili e sufficienti per tutti i bambini. Inoltre il sindacato rivendica una modernizzazione delle condizioni di lavoro che consenta un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, senza che sia accompagnata da deterioramento o precarietà.
"Finché essere donna è uno svantaggio sul posto di lavoro, porteremo le nostre rivendicazioni in piazza il 14 giugno" afferma il movimento.
leggi anche
I sindacati reclamano: «Basta discriminare le donne nel lavoro, nella famiglia e nella società»

Le manifestazioni del 14 giugno
Berna
12:00: punto d’incontro sulla Bundesplatz (di fronte al BEKB)
13:33: Votazione delle risoluzioni (collettivo di sciopero delle donne)
15:24: Orario di chiusura e rumore per l’uguaglianza (porta fischietti o altri oggetti per fare rumore con te)
17:30: Inizio della sfilata in direzione di Schützenmatte
Soletta
17:00: punto d’incontro e inizio della dimostrazione a Kreuzackerplatz a Soletta
Dalle 19: musica e balli in Kreuzackerplatz
Ginevra
Dalle 16:30 alle 18: stand presso Jacquet Nursery (Ch de la Vieille Servette a Bourdigny)
Neuchâtel
Dalle 11:00 alle 16:00: Nail bar femminista al Syna Neuchâtel (Rue St-Maurice 2 a Neuchâtel)
18:00: Inizio della manifestazione alla stazione ferroviaria
Jura
Partecipazione e presenza alle azioni del «l’association interjurassienne grève des femmes» a Saignelégier e Delémont
Lucerna
Campagna di stand alla stazione ferroviaria di Lucerna
Losanna
17:30: Inizio della manifestazione
Zurigo
17:30: Incontro sulla Bürkliplatz
18:00: Inizio della manifestazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti alla newsletter