
Matteo Casari
Gli articoli di Matteo Casari su MoneyMag
27a Conferenza dell’ONU sul clima: ecco il piano della delegazione svizzera
Matteo Casari
17 Agosto 2022 - 11:15

Nella seduta del 17 agosto 2022, il Consiglio federale ha conferito il mandato alla delegazione svizzera per la 27a Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP27). Gli Stati parte dell’accordo sul clima si riuniranno dal 7 al 18 novembre 2022 a Sharm el-Sheikh. In questo incontro, la Svizzera sosterrà un programma di lavoro efficace che porterà a decisioni concrete sulla protezione del clima fino al 2030.
Imposizione minima OCSE/G20: il Consiglio federale inizia la valutazione
Matteo Casari
17 Agosto 2022 - 10:51

Il Consiglio federale ha aperto la procedura di consultazione riguardo l’ordinanza sull’imposizione minima dei grandi gruppi di imprese.
Apertura borsa svizzera positiva. Europee e asiatiche volano, a Wall Street regna l’incertezza
Matteo Casari
17 Agosto 2022 - 09:54

Ennesima apertura in rialzo per le borse europee, che con la quinta giornata positiva consecutiva segnano la miglior serie dallo scorso marzo. Le buone trimestrali di alcune grandi compagnie americane (come Walmart) tengono a galla un mercato americano più incerto che mai. Nel corso della giornata, influiranno sulle scelte degli investitori l’ultima riunione della Federal Reserve e la rilevazione sul PIL dell’area euro.
Il Giro di Procap arriva a Lugano. Il tour ciclistico dell’associazione che aiuta le persone con disabilità
Matteo Casari
17 Agosto 2022 - 09:54

L’associazione Procap, che sostiene le persone con disabilità, ha fatto partire lo scorso giugno un tour in bici lungo tutta la Svizzera, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli interessi delle persone con disabilità. Nella giornata di venerdì, il “Giro di Procap” farà tappa a Lugano.
Quanto costa entrare al Casinò di Lugano?
Matteo Casari
17 Agosto 2022 - 07:24

Il Casinò di Lugano, è una delle più frequentate e famose case da gioco della regione. Costruito sulla riva del lago, in pieno centro a Lugano, è a tutti gli effetti considerato il maggiore centro di mondanità e intrattenimento della città. Vuoi sapere quanto costa l’ingresso per il casinò? Troverai le informazioni che cerchi all’interno dell’articolo.
Come diventare un poliziotto in Svizzera?
Matteo Casari
17 Agosto 2022 - 06:51

La polizia svizzera, come in altri paesi del mondo, possiede vari corpi, caratterizzati da diversi compiti e con diversi poteri e giurisdizioni. La Svizzera è uno stato federale, per cui i ruoli e le caratteristiche della polizia possono vessere variabili all’interno del territorio. Vorresti sapere come fare a entrare a far parte della polizia svizzera? Scorpilo continuando a leggere l’articolo.
Il nuovo ecoquartiere a Losanna: una "mini-città" del futuro tra architettura, sport e natura
Matteo Casari
16 Agosto 2022 - 14:14

Prende vita il progetto “Metamorphose”, avviato nel 2006 con lo scopo di creare uno spazio urbano ecosostenibile. Apre le porte il quartiere di Plaines-du-Loup a Losanna, dove i primi duecento abitanti si sono insediati in questi giorni.
Torna lo Swiss Automotive Show a Friburgo. In prima fila auto elettriche e digitalizzazione
Matteo Casari
16 Agosto 2022 - 12:30

Lo Swiss Automotive Show (SAS) andrà in scena quest’anno il 26 e il 27 agosto al Forum di Friburgo. Lo Swiss Automotive Group (SAG), fornitore leader del mercato della manutenzione dei veicoli e principale organizzatore dell’evento, presenterà i temi dell’elettromobilità e della digitalizzazione del settore automobilistico.
La Posta produce l’1% delle emissioni di CO2 della Svizzera. Obiettivo "impatto zero" entro il 2030
Matteo Casari
16 Agosto 2022 - 11:10

Con il più ampio parco veicoli del paese e i suoi numerosi uffici, la Posta è responsabile dell’1% delle emissioni di CO2 della Svizzera. Trattandosi di una cifra non indifferente, la Posta si propone quindi di trovare soluzioni a breve e lungo termine per ridurre l’impatto climatico delle sue attività. L’obiettivo è raggiungere l’impatto zero entro il 2030.
Indice IMPI: prezzi degli immobili in crescita del 7,5% in un anno
Matteo Casari
16 Agosto 2022 - 10:37

Secondo i dati provenienti dall’Ufficio Federale di Statistica (UST), nel secondo trimestre del 2022 l’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali (IMPI) è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente, registrando 113,2 punti. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il rincaro è cresciuto del 7,5%