
Matteo Casari
Gli articoli di Matteo Casari su MoneyMag
Come si chiama la polizia svizzera?
Matteo Casari
16 Agosto 2022 - 07:04

Essendo la Svizzera uno stato federale, il ruolo e le caratteristiche della polizia possono variare molto all’interno del territorio. Come si chiama la polizia svizzera? Continua a leggere per scoprirlo.
Inflazione in Europa: cittadini arrabbiati si sfogano sul Google Maps della BCE
Matteo Casari
13 Agosto 2022 - 10:04

I cittadini più arrabbiati hanno trovato un modo curioso per esprimere il loro disappunto, con un flusso di valutazioni negative lanciate sul profilo di Google della sede della Banca Centrale Europea (BCE) di Francoforte.
Casinò Lugano punta sul gioco online. Annunciate due nuove partnership
Matteo Casari
13 Agosto 2022 - 10:02

Tramite la piattaforma Swiss4win.ch, è stata annunciata la nuova partnership commerciale con Wazdan e Pariplay.
A Locarno ultimo giorno di concorsi, in attesa della cerimonia di premiazione
Matteo Casari
13 Agosto 2022 - 10:01

Oggi a Locarno sarà l’ultima giornata dedicata alla proiezione delle pellicole dei vari concorsi, in attesa della cerimonia di premiazione di domani. Ultima occasione per godersi i film del Concorso internazionale e dei Cineasti del presente, oltre all’appuntamento finale con la Retrospettiva dedicata a Douglas Sirk. In Piazza Grande sarà premiata Kelly Reichardt con il Pardo d’onore.
Come entrare in Svizzera senza pagare? Consigli e informazioni per evitare spese inutili
Matteo Casari
13 Agosto 2022 - 10:01

La Svizzera è uno dei Paesi economicamente più avanzati al mondo, offre molte opportunità lavorative e di investimento. Oltre a questo, è considerata anche una meta turistica interessante, a volte sottovalutata, che può offrire soggiorni e attività interessanti per tutti i gusti. Può capitare a chiunque, specialmente per chi vive nelle zone vicino al confine, di dover entrare in Svizzera per svariati motivi. Bisogna pagare per entrare in Svizzera? Troverai la risposta continuando a leggere l’articolo.
Come arrivare a Lugano da Milano? Tutti gli itinerari in auto e le tratte dei mezzi pubblici
Matteo Casari
13 Agosto 2022 - 09:58

Lugano è un’affascinante città sul lago, il cuore pulsante della Svizzera italiana. Grazie all’atmosfera unica che la città offre ai suoi visitatori, oggi è una delle maggiori mete turistiche della zona. I viaggiatori provenienti dall’Italia rappresentano una fetta importante del turisti che giungono in città, grazie alla comodità nel raggiungerla. Vuoi sapere come fare a raggiungere Lugano da Milano? Scoprilo continuando a leggere l’articolo.
Svizzera, nel 2022 l’indice dei prezzi di consumo registra l’aumento più alto degli ultimi 30 anni
Matteo Casari
12 Agosto 2022 - 11:41

L’Indice dei prezzi di consumo (IPC) ha dato vita a un grafico che mostra la variazione in Svizzera a partire dal 1924. Il costo dei beni è aumentato del 3,4% rispetto all’anno precedente, il rialzo più consistente mai registrato dal 1993.
Perché Lugano Paradiso si chiama così? La particolare storia dietro a questo nome
Matteo Casari
12 Agosto 2022 - 09:05

Alle porte di Lugano, c’è un altro comune che si affaccia sul lago: si tratta di Paradiso. Di dimensioni molto più ridotte rispetto alla vicina città, Paradiso si presenta come una località che offre relax e tranquillità contrapposte al maggior movimento di Lugano, senza però perdere l’eleganza e l’atmosfera che caratterizzano la circostante zona del lago. Come mai questo paese ha questo nome particolare? Scoprilo proseguendo con la lettura dell’articolo.
Che cosa significa lo stemma di Lugano l’origine incerta del simbolo della città
Matteo Casari
11 Agosto 2022 - 23:05

La città di Lugano possiede una storia molto particolare, a tratti travagliata. Sottoposta al dominio di vari popoli nel corso della storia, oggi fa del suo passato multiculturale uno degli aspetti principali della propria identità. Lo stemma cittadino, principale simbolo della città, è uno dei risultati del turbolento passato della storia di Lugano, e le sue origini sono ancora oggi avvolte dal mistero.
A Locarno un film svizzero al Concorso internazionale. Costa-Gavras riceverà il Pardo alla carriera
Matteo Casari
11 Agosto 2022 - 16:56

Siamo alla nona giornata del Locarno Film Festival. Continuano le proiezioni dei film che gareggiano ai premi principali: per il Concorso internazionale in gara oggi l’unica produzione svizzera “De noche los gatos son pardos”. Prosegue anche il concorso Cineasti del presente, mentre in Piazza Grande si attende il regista premiato agli Oscar Costa-Gavras, che riceverà il Pardo alla carriera.