
Matteo Casari
Gli articoli di Matteo Casari su MoneyMag
Quando iniziano le scuole in Ticino le date e i consigli
Matteo Casari
8 Agosto 2022 - 13:35

Anche quest’anno gli alunni riprenderanno le attività scolastiche alla fine del mese di agosto. Tramite il calendario scolastico del cantone è possibile scoprire anche tutte le date relative alle vacanze e alle festività dell’anno scolastico 2022/2023. Inoltre ecco i consigli per gli alunni più piccoli e i genitori per la sicurezza nell’andare a scuola.
Cosa fare a Lugano la sera? I migliori ristoranti, bar e locali notturni in città
Matteo Casari
8 Agosto 2022 - 13:07

Lugano è il cuore pulsante della Svizzera italiana,. Il principale centro urbano, economico e mondano del cantone è in grado di offrire opportunità e attività per tutti i gusti e per tutte le età. Durante la sera e la notte la città sul lago si illumina, tra i ristoranti, aperitivi, pub e discoteche i divertimenti accessibili a tutti sono numerosi e vari. Ti stai chiedendo cosa poter fare la sera a Lugano? Continua a leggere l’articolo e prendi ispirazione per la tua serata.
Stabile la disoccupazione in Svizzera a luglio. Rispetto al 2021 i senza lavoro sono calati del 30%
Matteo Casari
8 Agosto 2022 - 11:58

La disoccupazione in Svizzera rimane su livelli molto bassi. Il dato rispetto al mese scorso rimane invariato, assestandosi al 2%. Nel giro di un anno, le persone senza impiego sono diminuite in modo sostanziale: se ne contano oltre 36mila in meno rispetto a luglio 2021.
Vendita ITA Airways, 7 le richieste dello stato agli acquirenti. Intanto il "caro-volo" vicino al suo picco
Matteo Casari
8 Agosto 2022 - 10:00

L’iter di vendita della compagnia aerea italiana ITA Airways sta incontrando qualche intoppo, nonostante le tempistiche per la chiusura richiedano fretta. Il Tesoro ha sette richieste da chiarire alle cordate interessate all’acquisto. Nel frattempo, i prezzi dei biglietti per i voli intercontinentali salgono alle stelle.
Per cosa è famosa Lugano? Alla scoperta dell’incantevole città della Svizzera Italiana
Matteo Casari
5 Agosto 2022 - 09:07

La città di Lugano è il cuore pulsante del Canton Ticino, un’affascinante città che sorge sulle rive del lago. Centro urbano più importante della regione, si è affermata negli anni come un’apprezzata meta turistica e una piazza importante a livello lavorativo e mondano. Vuoi sapere cosa rende speciale Lugano? Scoprilo leggendo il resto dell’articolo.
Conference League e non solo: con il Lugano ecco le squadre svizzere che partecipano al cammino europeo
Matteo Casari
4 Agosto 2022 - 15:53

Il calcio svizzero è alle porte della stagione europea. I campioni dello Zurigo ai preliminari di Europa League, Young Boys, Basilea e Lugano lotteranno per qualificarsi alla Conference League. Troveremo un po’ di Svizzera nelle competizione europee di quest’anno?
4 agosto, è il giorno del Qixi il "San Valentino cinese": ecco la sua leggenda millenaria
Matteo Casari
4 Agosto 2022 - 15:51

Nella data di oggi cade la festa di Qixi, meglio nota come il San Valentino cinese. Questa ricorrenza si festeggia il 7° giorno del 7° mese lunare del calendario cinese ed è da millenni una speciale ricorrenza per gli innamorati cinesi.
Crisi dell’industria delle auto, in Svizzera: a luglio tengono solo ibride ed elettriche
Matteo Casari
4 Agosto 2022 - 15:49

Il mercato automobilistico svizzero sta risentendo non poco dei problemi nella consegna dei veicoli nuovi. A luglio 2022, sono arrivate in Svizzera e Liechtenstein 15.656 autovetture, un dato che rappresenta il 19,4% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Primo semestre stabile per Swisscom, ma il fatturato è in lieve calo
Matteo Casari
4 Agosto 2022 - 15:45

L’azienda di telecomunicazioni elvetica ha chiuso questo primo semestre del 2022 con una decrescita dell’utile netto. Di fronte al contesto proibitivo per molti settori e imprese Swisscom ha commentato i propri risultati definendolo un «solido trimestre».
In Svizzera crescono i frontalieri nel secondo trimestre 2022: +6%. In Ticino sono +1,3%
Matteo Casari
4 Agosto 2022 - 11:32

Il numero di frontalieri in Svizzera è in continua crescita. I lavoratori con permesso G ammontavano a fine giugno a circa 370.000. Il loro numero complessivo è aumentato del 6,0% rispetto al 2° trimestre del 2021.