Redazione
Gli articoli di Redazione su MoneyMag
Svizzera: i percorsi migratori dal 2011 al 2020. I grafici
Redazione
13 Gennaio 2022 - 09:33

Delle persone di nazionalità svizzera emigrate nel 2011, la metà è tornata in Svizzera entro il 2020, i due terzi di loro già nei primi tre anni dopo l’emigrazione.
Nomine: Rosmarie Schlup vola a Londra. Sarà la direttrice per la Svizzera alla BERS
Redazione
12 Gennaio 2022 - 17:14

Il Consiglio federale le ha conferito il titolo di ambasciatrice. Schlup entrerà in carica il 1° settembre 2022, subentrando a Remigi Winzap, direttore esecutivo da settembre 2018.
Emissione dei prestiti federali scadenza 2032 e 2039: i risultati
Redazione
12 Gennaio 2022 - 14:25

Interesse 0.50%, durata 27.06.2032, ammontare CHF 249.150 mio. (0 mio. per propiro uso), prezzo d’emissione 104.70%, rendita p.a. 0.048% e 0.00%, durata 24.07.2039, ammontare CHF 236.450 mio. (0 mio. per proprio uso), prezzo d’emissione 97.75%, rendita p.a. 0.130%.
eBill piace agli svizzeri: 50milioni le fatture digitali emesse nel 2021
Redazione
11 Gennaio 2022 - 13:54

Sono già più di 4.000 aziende inviano già le fatture tramite eBill, recapitandole direttamente nelle piattaforme di online banking dei propri clienti. Con circa 2,5 milioni di utenti, eBill ha raggiunto la metà delle economie domestiche svizzere.
Vendite auto USA Toyota sorpassa General Motors. È la prima volta dal 1931. Ecco perché
Redazione
11 Gennaio 2022 - 11:40

Lo scorso anno l’azienda nipponica ha venduto 2,332 milioni di veicoli negli Stati Uniti contro i 2,218 milioni di General Motors.
Borsa Svizzera apre in rialzo: bene SMI e SPI. Male New York
Redazione
11 Gennaio 2022 - 09:58

La Borsa di New York ha chiuso in territorio sostanzialmente negativo condizionato dalle continue preoccupazioni sulla variante Omicron, in particolare per l’aumento dei casi in Cina.
Gli svizzeri amano camper e van: vendite cresciute del 59,2% in due anni
Redazione
11 Gennaio 2022 - 09:01

Sono 7.588 le immatricolazioni di camper avvenute nel 2021, per una crescita anno su anno del 26,4%. Nel 2020 il loro numero era di 6.005, già il 26% in più rispetto al 2019 (4.766). Di conseguenza, la vendita delle "case mobili" è cresciuta del 59,2% in due anni.
Lugano: 375’000 franchi per il concorso di architettura della Funicolare degli Angioli
Redazione
10 Gennaio 2022 - 16:12

Il progetto di riqualifica della Funicolare degli Angioli consentirà di migliorare la qualità urbana, tutelare la memoria storica, potenziare l’offerta di spazi pubblici attrattivi e sviluppare nuovi collegamenti di mobilità lenta.
Logistica delle merci: la Posta investe su infrastrutture e servizi
Redazione
10 Gennaio 2022 - 14:30

Johannes Cramer, responsabile Servizi logistici presso la Posta: "Continueremo ad ampliare la gamma di servizi logistici e di sdoganamento per i nostri clienti commerciali, anche transfrontalieri".
Svizzeri: il 27% a tavola è alternariano. Ecco cosa acquista e cosa mangia
Redazione
10 Gennaio 2022 - 13:13

I sostitutivi a base vegetale sono quei prodotti che riproducono fedelmente gli originali di produzione animale. Una tendenza che qualifica una nuova categoria di consumatori: gli alternariani.