Redazione
Gli articoli di Redazione su MoneyMag
Referendum nomina dei giudici: il 68% degli Svizzeri dice "no" alla modifica
Redazione
28 Novembre 2021 - 19:00

Il quesito riguardava la Giustizia, o meglio, la nomina dei giudici oggi incaricati ogni sei anni dal Parlamento svizzero.
2021 da record per il patrimonio dei 300 svizzeri più ricchi
Redazione
26 Novembre 2021 - 17:50

La ricchezza totale dei "primi 300" raggiunge un capitale totale di 821,8 miliardi.
Misure anti Covid-19 spingono in alto PIL Svizzera nel 3° trimestre (+1,7%)
Redazione
26 Novembre 2021 - 09:29

Consumi privati sono in forte ripresa. Il PIL nel 3° trimestre si è mantenuto superiore ai livelli pre-crisi nel 4° trimestre 2019 oltre l’1 %.
Lavoro: ci sono 27.700 posti liberi. Mancano figure qualificate
Redazione
26 Novembre 2021 - 09:05

Le proiezioni dell’Ufficio federale di statistica sul terzo trimestre rilevano una situazione molto positiva in tutti i settori.
Tasse in Ticino: quali sono e come calcolarle
Redazione
26 Novembre 2021 - 08:51

Breve guida per scoprire il sistema fiscale svizzero e come pagare le tasse in Ticino.
Più treni per il traffico merci sulle Alpi: nuove misure stabilite dal Consiglio federale
Redazione
26 Novembre 2021 - 08:49

L’obiettivo è quello di potenziare ulteriormente il trasferimento del traffico merci su rotaia, prevedendo, tra le altre cose, un adeguamento della tassa}} sul traffico pesante.
Referendum Certificato Covid: intervista video a Sergio Morandi
Redazione
25 Novembre 2021 - 18:51

Il portavoce della sezione ticinese "Amici della Costituzione" è stato intervistato dalla redazione italiana di Money.it sui possibili scenari del voto.
L’emergenza Covid-19 costa 91 miliardi alla spesa sanitaria (+7,3%)
Redazione
25 Novembre 2021 - 12:26

Previsti aumenti più contenuti negli anni successivi: +1,3% nel 2022 e +1,2% nel 2023.
Con 95 miliardi nel 2020, il settore finanziario è il pilastro dell’economia svizzera
Redazione
24 Novembre 2021 - 12:10

Tra valore diretto e indotto, lo scorso anno il settore finanziario ha generato un volume di 95,5 miliardi di franchi, per un totale di 430.600 posti di lavoro.
Reddito familiare: per il 60% è inferiore alla media
Redazione
23 Novembre 2021 - 11:42

I dati si riferiscono al 2019. Il reddito medio disponibile delle famiglie ammontava a 6609 franchi al mese. Di questo, il 31% va a imposte, spese sociali e premi delle casse malati.