Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
Credit Suisse "fuori" dalla Borsa di New York: non soddisfa più i criteri minimi
Sara Bracchetti
31 Maggio 2023 - 09:50

Prezzo delle azioni troppo basso: la comunicazione del New York Stock Exchange risale al primo maggio. La situazione dovrebbe rientrare con il completamento dell’acuisizione da parte di Ubs e la scomparsa di Cs.
Niente rischi per i nostri ragazzi: la Svizzera vieta la pubblicità delle sigarette
Sara Bracchetti
25 Maggio 2023 - 09:31

Il Consiglio ha deciso di proteggere i più giovani impedendo la sponsorizzazione del fumo, anche elettronico, su giornali, siti internet, negozi e festival di piazza. E il 1 giugno entra in vigore il divieto di vendita di sigarette elettroniche ai minori.
Piccolo è bello: Svizzera al top fra gli Stati "minori" grazie alla sua apertura economica
Sara Bracchetti
24 Maggio 2023 - 14:35

Nello studio di Credit Suisse è il Paese con il migliore indice di resilienza, che si associa però a un alto grado di vulnerabilità a causa della dipendenza da forza lavoro estera e dell’import di energia
Tesla straccia i prezzi e tenta il colpaccio in Lombardia: fino a 27mila euro in meno
Sara Bracchetti
24 Maggio 2023 - 12:45

Si punta sulla Model 3, che all’inizio dell’anno costava 57.490 euro e oggi 41.490, allo scopo di intercettare gli Ecobonus statali previsti per le vetture elettriche. Che, in Lombardia, possono arrivare fino a 11mila euro, grazie a un secondo incentivo regionale.
MetaForum Lugano cresce e sbarca a Milano. Riccardo Esposito, Finlantern: "Puntiamo su nomi internazionali e gaming"
Sara Bracchetti
22 Maggio 2023 - 12:11

Dal pubblico professionista a Lugano alla piazza di Milano: a un anno appena dal debutto, il forum dedicato alla blockchain si promuove e si allarga all’Italia. Se la Svizzera era luogo dove fare selezione, adesso si punta a diffondere la cultura cripto fra i giovani. Appuntamento il 7 giugno.
La Svizzera difende l’uso del contante. Ma il franco è davvero la moneta giusta?
Sara Bracchetti
17 Maggio 2023 - 14:13

Il Consiglio ha esaminato e accolto le richieste dell’iniziativa "Il contante è libertà", che vuole garantire l’approvvigionamento di moneta cartacea a tutti e votare l’eventuale sostituzione del franco con un’altra valuta.
Ma quanta voglia di tornare a viaggiare: eppure Lastminute non smette di soffrire
Sara Bracchetti
17 Maggio 2023 - 10:30

Pandemia alle spalle, il gruppo ha registrato vendite record in questa prima parte del 2023, ma cancellazioni, lavoro ridotto e lo scandalo degli aiuti Covid ricevuti per errore, da restituire, hanno risicato i profitti.
Il sogno di portare lo spazio sulla terra: così vivremo in città più a misura d’uomo. Se ne parla a Lugano
Sara Bracchetti
10 Maggio 2023 - 18:08

Esponenti dell’architettura e del design spaziale si riuniranno a Lugano per un workshop in cui mostrare come la concezione degli edifici possa trarre insegnamento prezioso da ciò che già si fa nello spazio. Organizza la School of distruption.
Relazioni con l’Ue a rischio: Livia Leu se ne va e l’Europa si fa un po’ più lontana
Sara Bracchetti
10 Maggio 2023 - 15:49

Il segretario di Stato e responsabile dei colloqui esplorativi si è dimesso dall’incarico: colpa, si narra, del mancato sostegno da parte del Consiglio federale.
Quei sette miliardi e mezzo di franchi che la Svizzera nega alla Banca centrale russa
Sara Bracchetti
10 Maggio 2023 - 14:27

Si tratta di denaro "immobile", che potrebbe essere utilizzato a scopo di investimento e finalizzato alla ricostruzione dell’Ucraina