All’aeroporto di Agno arriva un nuovo distaccamento dei pompieri
Redazione
27 Ottobre 2022 - 08:36

Sarà operativo da giugno 2023 e assicurerà una risposta tempestivo agli interventi necessari nei comuni del Malcantone e della Valle del Vedeggio.
]
Redazione
27 Ottobre 2022 - 08:36
Sarà operativo da giugno 2023 e assicurerà una risposta tempestivo agli interventi necessari nei comuni del Malcantone e della Valle del Vedeggio.
Sara Bracchetti
26 Ottobre 2022 - 15:38
Lugano, 22 novembre: Riccardo Esposito, ceo Finlantern e organizzatore, spiega che cosa troveremo al convegno dedicato al mondo della finanza. Che dal Covid ha saputo trarre il buono: la piattaforma Nimeetz sarà l’occasione per approfondire conoscenze e preallestire incontri 1-to-1.
Chiara De Carli
26 Ottobre 2022 - 11:42
Approvando la modifica degli articoli costituzionali, la competenza in materia di protezione di minori e adulti in difficoltà passerà in mano ai tribunali cantonali.
Chiara De Carli
25 Ottobre 2022 - 17:13
Secondo l’imprenditore con base a Lugano, tra qualche anno i pagamenti con la carta di credito saranno sostituiti dal sistema blockchain.
Chiara De Carli
25 Ottobre 2022 - 12:10
Per il Consiglio di Stato e il Gran Consiglio non ci sono dubbi: la lingua dei segni italiana deve essere riconosciuta all’interno della Costituzione cantonale. Ora spetta al popolo decidere se è favorevole o contrario.
Chiara De Carli
21 Ottobre 2022 - 09:08
«Per consentire al cantone di fare il salto di qualità è necessario che ogni attore faccia la sua parte», ha affermato Modenini durante la presentazione di "Ticino 2032".
Matteo Casari
20 Ottobre 2022 - 13:35
L’Amministrazione del Cantone ha diramato nuove misure per far fronte alla crisi energetica in corso.
Chiara De Carli
19 Ottobre 2022 - 12:13
Ecco le voci dei rappresentanti delle associazioni, in risposta alle impressioni raccolte lunedì tra le vie del centro di Lugano.
Chiara De Carli
19 Ottobre 2022 - 11:50
Stando all’Ust, attualmente in Ticino le zone sono più estese di quanto necessario, in base alla crescita demografica stimata per i prossimi 15 anni.
Chiara De Carli
17 Ottobre 2022 - 17:34
«O apriamo tutti o è inutile», affermano per le vie di Lugano. L’aria che si respira è di una certa insofferenza e puntualizzano: «Di certo non è lavorando la domenica che facciamo grandi incassi».