Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
INTERVISTA La neutralità svizzera non esiste più. Barone Adesi: «La globalizzazione ce la impedisce»
Sara Bracchetti
20 Marzo 2022 - 09:13

Un concetto vecchio, spiega il professore emerito della facoltà di Scienze economiche dell’Usi, inadatto ai tempi moderni, dove il mondo globale abbatte le distanze e obbliga a prendere posizione.
Vodka Zelensky: una bottiglia made in Svizzera per finanziare la pace in Ucraina
Sara Bracchetti
17 Marzo 2022 - 13:35

Acqua di montagna nel distillato prodotto a Lucerna da un’idea dell’imprenditore elvetico Tobias Reichmuth: tutto il ricavato, promette, sarà donato al popolo in guerra. Già vendute 1200 bottiglie.
La Svizzera ha scoperto l’America: ora preferisce vivere (e lavorare) in periferia. L’analisi di Sara Carnazzi, Credit Suisse
Sara Bracchetti
12 Marzo 2022 - 08:48

Intervista a Sara Carnazzi, Credit Suisse: crescono i traslochi in case più spaziose e località confortevoli, possibilmente di proprietà. È l’ennesimo "effetto Covid", che ha accelerato un trend già in atto negli Stati Uniti.
Prezzo benzina, quasi quasi conviene l’Italia. Ecco perché la paghiamo così cara
Sara Bracchetti
11 Marzo 2022 - 18:45

La Russia c’entra poco, spiega Avenergy Suisse: solo un 10% del petrolio che finisce nelle nostre auto arriva da lì. Intanto, però, i distributori ticinesi fanno i conti con un calo delle vendite del 32%.
Beretta, Usi: Smettiamola di avere paura, il franco forte è un’opportunità
Sara Bracchetti
10 Marzo 2022 - 15:00

Cresce la preoccupazione, ma una situazione apparentemente negativa può diventare un bene per la Svizzera: "È il momento di rendersi essenziali, insostituibili".
Arriva la primavera, appello di baristi e ristoratori: non toglieteci i tavoli all’aperto
Sara Bracchetti
4 Marzo 2022 - 16:58

GastroTicino lancia l’allarme: il Ticino non segua l’esempio di Berna che ha negato gli spazi in più concessi in tempo di Covid. Suter: "È proprio adesso che si servono, aiutano il turismo e la ripresa".
Il Consiglio ha deciso: nuove sanzioni per la Russia, diritto di soggiorno agli ucraini
Sara Bracchetti
4 Marzo 2022 - 16:00

Le misure restrittive si allargano: il nuovo pacchetto entrerà in vigore oggi alle 18. Vietato tutto ciò che possa favorire lo sviluppo tecnologico del Paese che ha dichiarato guerra.
Galoppa la benzina, più 10 centesimi in due giorni. E ora la guerra minaccia il pane
Sara Bracchetti
4 Marzo 2022 - 15:16

Diesel a 2,10 franchi, verde a 1,98. Il prossimo prezzo a lievitare potrebbe essere quello del pane. Il presidente dei panificatori ticinesi Turuani: "Sono passati appena 8 giorni, per ora nessun effetto. Ma domani?".
Più sussidi per pmi e startup: un altro passo avanti per l’innovazione in Svizzera
Sara Bracchetti
4 Marzo 2022 - 14:25

Il Consiglio toglie i lacci a Innosuisse, che potrà promuovere direttamente progetti in vista del primo ingresso sul mercato.
Il Piano B di Lugano: diventare il cuore della blockchain in Europa
Sara Bracchetti
3 Marzo 2022 - 21:24

Siglata una joint venture con Tether, società che assieme ad altri partner porterà 100 milioni di finanziamenti per la creazione di un centro di eccellenza dedicato.