Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
Contributi all’agricoltura: la Svizzera crede nel suo zucchero
Sara Bracchetti
2 Febbraio 2022 - 13:51

Entra in vigore a marzo la legge che lascia invariato fino al 2026 il dazio minimo. Confermati anche i finanziamenti per ogni ettaro coltivato a barbabietola.
Novartis in forte crescita: triplicato l’utile netto
Sara Bracchetti
2 Febbraio 2022 - 13:18

Ottima performance nel 2021 grazie alla vendita di Roche, che da sola ha portato 14,6 miliardi di dollari su 24. A trascinare le vendite sono stati invece i farmaci innovativi.
Ubs, Credit Suisse: ecco le banche svizzere più forti del mondo
Sara Bracchetti
1 Febbraio 2022 - 17:24

Scendono di un paio di posizioni nella classifica di Brand Finance, ma restano fra i primi 50 marchi. Nella graduatoria generale la Svizzera è al 10° posto. In testa la Cina, Germania al numero 20.
Il premio Benoist e il sogno del Nobel: chi sarà il prossimo?
Sara Bracchetti
1 Febbraio 2022 - 17:11

Aperte le candidature al prestigioso riconoscimento, assegnato dal 1920 al miglior ricercatore scientifico svizzero: uno su dieci ha poi ricevuto anche la nomina dell’Accademia di Svezia. In palio 250mila franchi
Prima lo affossa, poi lo salva: così il Covid rilancia il lavoro temporaneo
Sara Bracchetti
1 Febbraio 2022 - 14:42

Dai centri vaccinali agli ospedali o i presidi dove effettuare i test: la ricerca di personale occasionale con cui far fronte ai momenti di maggiore emergenza dà una forte spinta al settore delle occupazioni a breve termine, +11% nel 2021.
Ma la Svizzera è ancora un Paese innovativo? Forse no
Sara Bracchetti
31 Gennaio 2022 - 19:24

I segnali non lasciano tranquilli. Tra calo dell’occupazione e ricerca circoscritta a poche compagnie, si rischia di non reggere il confronto con la concorrenza e perdere la sfida globale per l’innovazione.
La Svizzera ricomincia a comprare auto: e i veicoli elettrici fanno il boom
Sara Bracchetti
31 Gennaio 2022 - 18:09

L’energia pulita domina un mercato che nel 2021 è tornato a crescere: +3,9% di immatricolazioni, ma se si guarda all’elettrico si arriva fino al +62,1%
L’elettricità non ci manca, ma a che prezzo
Sara Bracchetti
28 Gennaio 2022 - 17:26

La situazione è tesa ma non grave: l’approvvigionamento almeno dovrebbe essere garantito per tutto l’inverno, assicura Elcom. E a marzo i costi dovrebbero scendere.
Affittare casa costa di più, ma non a Mendrisio
Sara Bracchetti
28 Gennaio 2022 - 17:26

I dati della società di consulenza Fpre indicano un incremento generalizzato negli ultimi tre mesi. Chi si accontenta di una casa vecchia, però, paga l’1,7% in meno rispetto a un anno fa. Caso a sé le zone con alti tassi di sfitto, come Mendrisio per il Ticino.
Smartphone-dipendenti grazie al Covid: e l’iPhone vola
Sara Bracchetti
28 Gennaio 2022 - 17:24

Dopo le difficoltà del 2020, il mercato è tornato a livelli pre-pandemia. Samsung in testa, Apple da record, ma è solo l’inizio: nessuno ormai sa più fare a meno dei telefonini, destinati ad arrivare là dove non sono mai stati