Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
La guerra in Ucraina è arrivata in Ticino: mancano camionisti, trasporti a rischio
Sara Bracchetti
3 Marzo 2022 - 14:56

Molte aziende partner impiegano autisti ucraini e bielorussi ora "disperati e fermi in giro per l’Europa". A lanciare l’allarme è Matteo Seneca, responsabile della Cippà Trasporti di Chiasso.
Benzina sempre più cara, ma carne e cioccolato oggi costano meno
Sara Bracchetti
3 Marzo 2022 - 11:34

L’indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,7% in un mese, +2,2% invece rispetto a febbraio di un anno fa. Settore alimentare in controtendenza.
Russia-Ucraina, Luca Albertoni: "Così la guerra farà soffrire il nostro Ticino"
Sara Bracchetti
25 Febbraio 2022 - 11:46

Costi delle materie prime, franco forte, blocco delle esportazioni, ma anche prezzo del pane: il direttore della Camera di Commercio si sofferma sulle conseguenze per aziende e gente comune. "L’economia è una, pagheremo tutti".
Suter, GastroTicino: "Nessuno vuol più fare il cameriere. E i ristoranti chiudono"
Sara Bracchetti
24 Febbraio 2022 - 19:43

Il presidente riflette sulle carenze di personale qualificato in un settore che il Covid ha penalizzato, ma le vere cause - dice - sono altrove: "Carichi di lavoro troppo grandi, i giovani si allontanano".
Tutti vogliono lo smartworking: chi lo nega fatica ad avere dipendenti in gamba
Sara Bracchetti
22 Febbraio 2022 - 19:09

Il Covid ha accelerato il fenomeno del telelavoro e ampliato, di conseguenza, le difficoltà di reclutamento delle pmi. Sara Carnazzi, Credit Suisse: "Chi è troppo piccolo è in seria difficoltà".
Com’è difficile trovare personale qualificato: ora le pmi devono crescerlo da sole
Sara Bracchetti
22 Febbraio 2022 - 16:49

Acuita dal Covid, la difficoltà è generalizzata e grave: non tutti possono permettersi di organizzare corsi di formazione in azienda.
Assegno unico in Italia: attenzione che a farne davvero le spese saranno i ticinesi
Sara Bracchetti
22 Febbraio 2022 - 15:18

Silenzio dall’Inps, che attende chiarimenti dal ministero per i cosiddetti "frontalieri al contrario". Quanto agli altri, "attenzione - dice la Cgil - l’ambiguità è rischiosa. E se domani le casse cambiano idea?"
Stop agli assegni familiari, frontalieri nel caos: ecco chi li blocca e se può farlo
Sara Bracchetti
19 Febbraio 2022 - 14:33

L’introduzione dell’assegno unico in Italia fa sospendere l’erogazione degli importi finora ricevuti in Ticino: ogni cassa svizzera interpreta la normativa a suo piacere, negando il diritto anche quando c’è.
Il Ticino che cresce ringrazia la sua industria farmaceutica
Sara Bracchetti
18 Febbraio 2022 - 17:06

Si conferma come il settore economico dove si registra il maggiore dinamismo, con mezzo milione di investimenti e una crescita del 10,4%.
Lorenzo Ambrosini: "Il Ticino ha genio e sregolatezza, diventerà il centro del mondo"
Sara Bracchetti
18 Febbraio 2022 - 15:47

Il direttore di fondazione Agire fa un bilancio di dieci anni di innovazione sul territorio. "Non imbrigliamo la creatività. Abbiamo tante eccellenze, ma attenzione: siamo piccoli, non possiamo camminare da soli".