Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
INTERVISTA Consulenti a 200mila franchi di stipendio, sogno o miraggio? «Solo uno su cento ce la fa, vi spiego perché»
Sara Bracchetti
26 Aprile 2022 - 11:09

Al via un reclutamento massiccio: non servono qualifiche specifiche, ma capacità di problem solving, determinazione e attitudine al successo. Ma essere scelti è difficilissimo. Kobus, già selezionatore per McKinsey: «Passa non chi aspira ai soldi, ma alla leadership».
INTERVISTA I nostri soldi in tempo di guerra: niente paura. Gallo, Act Finanz: «È ora che ha senso aiutare a investire»
Sara Bracchetti
25 Aprile 2022 - 15:55

Salvo inimmaginabili colpi di scena, il mercato ha già anticipato gli eventi. È questo il momento più stimolante per il wealth management: troppo facile, e poco utile, dare consigli in tempi di pace e stabilità.
Dov’è il mio pacco? Ora la Posta ti risponde su Whatsapp
Sara Bracchetti
25 Aprile 2022 - 12:30

Basta attese, soluzioni immediate: così l’azienda cerca di portarsi al passo con i tempi e andare incontro alle esigenze della clientela più giovane.
INTERVISTA Rublo forte, sanzioni dannose solo per noi? Beretta, Usi: «Una sorpresa, Cina vicina alla leadership»
Sara Bracchetti
19 Aprile 2022 - 16:16

Mentre l’Occidente paga lo scotto, l’economia russa sembra reggere: ma la verità che ci attende è un’altra. Crescita americana a rischio, Cina pronta a scalzare gli Usa, nuovi blocchi geopolitici all’orizzonte: ecco l’analisi del professore di economia monetaria dell’Usi.
INTERVISTA AAA visionario cercasi per Skypull, drone ticinese che cattura il vento. Cattano, cto: «Basta pale, il futuro è l’alta quota»
Sara Bracchetti
19 Aprile 2022 - 11:16

Più efficiente, meno invasivo, rispettoso della flora e della fauna, questo aprile è decollato per la prima volta da Lodrino. È la nuova frontiera dell’eolico, ma ora che svincolarsi dall’energia russa è un dovere impellente, serve accelerare: «Cerchiamo un finanziatore locale».
Il rublo è ritornato forte, ma la Russia non ce la fa più: «Le nostre riserve sono finite»
Sara Bracchetti
18 Aprile 2022 - 18:35

Dopo aver toccato quota 136 sul dollaro, ora è intorno a 80 e ha recuperato quasi tutto il suo valore, ma è solo un bluff. L’appello della governatrice alla Duma: «Le aziende cerchino nuovi partner e accordi»
Idee per una vacanza: Italia in cima ai desideri, ma stavolta in un glamping
Sara Bracchetti
18 Aprile 2022 - 10:53

Mentre la Pasqua riconsacra il Ticino come meta turistica, l’en plein air diventa il trend dell’estate: svizzeri principali protagonisti di una fuga oltre confine che concilia la voglia di natura con comfort e qualità.
Mostre a confronto. L’arte di Banksy fra Lugano e Milano: doppione inutile o appuntamenti da non perdere?
Sara Bracchetti
14 Aprile 2022 - 15:37

Il dubbio è legittimo fra chi, attirato dal nome, teme di trovare la stessa cosa. Niente di più falso: ecco perché sono diverse e perché rinunciare a una delle due, prorogate fino a maggio, sarebbe un gran peccato.
Energia elettrica sempre più cara: e anche i consumi sono in aumento
Sara Bracchetti
14 Aprile 2022 - 12:05

La ripresa delle attività dopo i lockdown ha fatto segnare un incremento del 4,3% nel 2021. La cattiva notizia? Il calo delle produzioni domestiche costringe la Svizzera a importare molto dall’estero.
Elettricità troppo cara e rischio black out: ci salveremo soltanto così
Sara Bracchetti
14 Aprile 2022 - 08:52

La guerra potrebbe mettere uno stop agli approvvigionamenti: uno scenario non improbabile che la Confederazione ha deciso di scongiurare attraverso un piano di aiuti mirati alle aziende.