Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
Né uomini, né donne: Confederazione al lavoro per concedere più diritti agli LGBTI
Sara Bracchetti
25 Gennaio 2023 - 17:20

Da gennaio 2024 sarà operativo un ufficio ad hoc che si occuperà in maniera esclusiva di tutte le problematiche, al fine di raggiungere una vera uguaglianza giuridica.
Il mondo delle criptovalute in difficoltà, Bitcoin Suisse deve tagliare posti di lavoro
Sara Bracchetti
25 Gennaio 2023 - 15:57

L’azienda di Zugo l’ha annunciato oggi: in programma una riduzione dei costi che si rifletterà anche sull’impiego di personale, in Svizzera come nelle sedi estere.
INTERVISTA Svizzera alla conquista del mondo. Degiovannini, S-GE: «Fossi in voi terrei d’occhio l’intelligenza artificiale»
Sara Bracchetti
20 Gennaio 2023 - 17:48

Usa e Cina restano in testa ai Paesi dove le pmi hanno mostrato interesse a espandersi, ma fra i nuovi mercati si segnala l’India. Parola del direttore della sezione ticinese di Switzerland Global Enterprise, dal 1927 in aiuto delle imprese che vogliono crescere oltreconfine. Prossime sfide? Scommettere sui giovani e imparare a tenerseli "in casa".
Credit Suisse si prepara alla rinascita: «Deflussi ridotti, progressi continui»
Sara Bracchetti
18 Gennaio 2023 - 16:11

A margine del Wef, il ceo Koerner ha annunciato che la revisione strategica decisa sul finale del 2022 già comincia a dare buoni frutti. Merito anche dell’ingresso della Banca nazionale saudita.
La Svizzera prende le distanze da Usa&co: restituisce 14 milioni di dollari a cittadini russi
Sara Bracchetti
18 Gennaio 2023 - 13:27

In un mondo dove la Russia resta il Paese da sanzionare a prescindere, i giudici elvetici hanno riesaminato il caso di quattro persone sulle liste nere di Usa, Regno Unito, Paesi Baltici, Canada e Australia, arrivando a una sentenza favorevole agli accusati.
Galaxus sfida Amazon e sbarca in Italia: «Parliamo la stessa lingua, li convinceremo»
Sara Bracchetti
18 Gennaio 2023 - 09:47

Il gigante dell’e-commerce elvetico ha deciso di provare a conquistare la clientela oltreconfine: da oggi anche in Italia sarà possibile acquistare e ricevere prodotti digitali.
INTERVISTA Ecco CellarVerse, ovvero il vino che diventa NFT e dal Ticino va alla conquista della generazione X
Sara Bracchetti
11 Gennaio 2023 - 17:52

Bottiglie rare, addirittura uniche, opere d’arte certificate da uno smartcontract: così la start-up di Chiasso, in cerca di investitori, sfrutterà la blockchain per «offrire nuove opportunità e canali di vendita alle cantine, nuove passioni ai giovani»
Cinque motivi per fare un salto al Wef: ma a Elon Musk non ne piace neanche uno
Sara Bracchetti
11 Gennaio 2023 - 10:23

La crisi in Borsa di Tesla non c’entra nulla: se il ceo non si farà vedere a Davos, settimana prossima, è solo perché considera l’evento «noioso da morire».
L’Apple che non ti aspetti tocca il fondo: persi mille miliardi soltanto in un anno
Sara Bracchetti
5 Gennaio 2023 - 17:42

Annus horribilis per tutti i grandi nomi del settore tecnologico. Le azioni dell’azienda di Cupertino sono scese del 27%, complici le preoccupazioni per la fornitura di iPhone, rallentata dal Covid e dalla chiusura della principale fabbrica in Cina nel periodo natalizio.
INTERVISTA Con il 2022 finisce un’epoca. Stefano Gianti, Swissquote: «L’Europa non corre più come prima. E nel 2023...»
Sara Bracchetti
4 Gennaio 2023 - 18:38

Import-export, cambio euro-dollaro, inflazione, tassi di interesse, criptovalute, Cina: che cosa aspettarsi dall’anno appena cominciato? L’analisi economica dell’education manager di Swissquote Bank.