Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
Benvenuti al Ces di Las Vegas: la fiera che ci spiega come sarà il nostro futuro
Sara Bracchetti
4 Gennaio 2023 - 11:06

Si apre domani l’esposizione che da sempre anticipa le tendenze del mondo dell’elettronica: presente anche il Canton Ticino con un progetto per la riproduzione audio curato dalla Supsi.
Infermieri, elettricisti, informatici e... manager: fatevi avanti, il 2023 è vostro
Sara Bracchetti
28 Dicembre 2022 - 14:53

Dove cercare lavoro? Secondo i dati di x28, la Svizzera ha circa 250mila posti vacanti da offrire, concentrati soprattutto nel canton Zurigo e Berna. Fra le carenze maggiori spicca quella di ruoli di vertice.
Il crollo di Tesla in borsa: tutta colpa di Twitter o forse c’entra la paura del Covid?
Sara Bracchetti
28 Dicembre 2022 - 13:23

L’attenzione che Musk ha concentrato sul social network ha pesato sulla performance del titolo, -73% rispetto a un anno fa. Ma l’intero settore della mobilità elettrica è in crisi, a causa del Coronavirus che costringe a sospendere le produzioni in Cina.
Buone notizie di fine anno: il prezzo dell’elettricità scende, il gas seguirà presto
Sara Bracchetti
28 Dicembre 2022 - 10:07

Nel mercato europeo si registra un -25% a dicembre. Anche il prezzo del gas naturale è al livello più basso dall’inizio della guerra, ma per avere effetti in bolletta bisognerà attendere ancora un po’.
Credete al sorvegliante dei prezzi? Il telefono in Svizzera è ancora troppo caro
Sara Bracchetti
22 Dicembre 2022 - 14:00

Sia i servizi di chiamata, sia l’accesso a Internet restano al di sopra delle soglie massime indicate dall’autorità di vigilanza, alla quale il Consiglio federale non ha dato ascolto. Perché?
L’amministrazione federale? Il miglior datore di lavoro che potesse capitarci
Sara Bracchetti
21 Dicembre 2022 - 15:49

Sette persone su 10 impiegate nella Confederazione hanno espresso giudizi più che lusighieri quanto a coinvolgimento e rapporti con i superiori. Piace anche il lavoro mobile: il 64% vorrebbe incrementarlo.
Uomini, donne e... basta così. In Svizzera non c’è posto per il terzo sesso
Sara Bracchetti
21 Dicembre 2022 - 13:30

Il Consiglio federale respinge l’ipotesi di una modifica del sistema binario: serve prima un cambio sociale che al momento non esiste. I documenti continueranno a riportare la dicitura maschio o femmina: nessuna nuova opzione né deroga.
Consumi elettrici, Svizzera pronta a risparmiare il 10%. Ma solo chi vuole
Sara Bracchetti
21 Dicembre 2022 - 12:30

La Confederazione ha appena deciso per l’adozione dell’analoga misura stabilità dall’Ue per questo e il prossimo inverno, ma l’adesione sarà su base volontaria.
L’inatteso ritorno degli uffici in Svizzera: il telelavoro comincia a non piacerci più?
Sara Bracchetti
7 Dicembre 2022 - 17:40

Tutt’altro, risponde lo studio di Credit Suisse. Le previsioni di un anno fa sono state smentite, ma se il mercato immobiliare di settore è tornato a crescere è grazie a un incremento dell’occupazione dopo il Covid. La flessibilità, però, è rimasta un must.
INTERVISTA Il mondo crypto in crisi? Stefan Schwitter: «Macché, è solo selezione naturale. Muore chi è senza qualità»
Sara Bracchetti
7 Dicembre 2022 - 15:36

Per il manager di Crypto Finance, i momenti di difficoltà che la blockchain sta attraversando sono solo fasi prevedibili e giuste di una realtà che cresce in maniera selettiva, salvando il meglio per procedere spedita verso un successo assicurato.