Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
Senza mare, ma innamorata delle barche: in Svizzera 100mila acquisti in un anno
Sara Bracchetti
13 Dicembre 2023 - 10:00

Due su tre sono imbarcazioni a motore, fra le quali si fa strada l’elettrico. Si conferma il declino della barca a vela, per un trend in progressivo calo dagli anni Ottanta.
Le auto elettriche sono il business futuro: e così gli Usa dichiarano guerra alla Cina
Sara Bracchetti
6 Dicembre 2023 - 17:04

Niente incentivo per le vetture prodotte all’estero: la legge dello scorso anno si estenderà anche alla produzione di batterie e all’estrazione dei materiali con cui realizzarle.
Verdi sì, ma di facciata: «Le banche dell’Ue fanno soldi con l’inquinamento»
Sara Bracchetti
6 Dicembre 2023 - 13:49

La denuncia di un gruppo di ricercatrici è stata pubblicata su un blog, dal quale la Bce non ha preso le distanze.
Benvenuti nel futuro: solo tre anni ancora e prenderà il volo il primo aereo elettrico
Sara Bracchetti
6 Dicembre 2023 - 12:21

Ad annunciarlo la compagnia di bandiera Air New Zealand, che ha pianificato un importante investimento per sostituire la flotta nel 2030.
Ma quale morte dell’economia globale: vive e vegeta, soprattutto in Svizzera
Sara Bracchetti
6 Dicembre 2023 - 11:14

Le analisi del Kof smentiscono i timori dei tempi del Covid: non c’è un ritorno a produzione e scambi locali, ma un lento incremento della globalizzazione. E la Confederazione è in testa alla classifica.
Più sport per tutti, ma mancano strutture: e finalmente scende in campo la politica
Sara Bracchetti
29 Novembre 2023 - 17:03

La Confederazione ha deciso di incentivare l’attività fisica attraverso un progetto mirato e incentivi per finanziare impianti innovativi e grandi manifestazioni. Un occhio di riguardo sarà riservato ai giovani.
Merci sopra i treni al posto dei camion: ecco che cosa la Svizzera pensa di fare
Sara Bracchetti
29 Novembre 2023 - 14:51

Il Consiglio federale aumenterà la tassa sul traffico pesante e concederà incentivi per i tragitti brevi. A beneficiarne potrebbe essere soprattutto il Ticino.
L’auto elettrica non è un obiettivo facile: Volkswagen nei guai si prepara ai tagli
Sara Bracchetti
29 Novembre 2023 - 10:21

Secondo i dirigenti, il gruppo è leader nel mercato europeo, ma la tecnologia è indietro rispetto alla concorrenza e gli investimenti per l’energia pulita sono bloccati.
Svizzera contro l’indebitamento giovanile: così proverà a dare aiuto a chi è nei guai
Sara Bracchetti
22 Novembre 2023 - 17:00

Nuove regole per il pagamento della cassa malati: da gennaio i minorenni non potranno più essere perseguiti per i premi che i genitori non avranno versato per loro conto. I Cantoni se ne faranno carico al 90%.
Intelligenza artificiale? Sì, ma che rischio: anche la Svizzera prova a correre ai ripari
Sara Bracchetti
22 Novembre 2023 - 15:03

Nel corso del 2024, il Datec svolgerà un’analisi del diritto elvetico per individuare possibili approcci a una regolamentazione mirata a una maggiore sicurezza, che dovrà essere in linea con le direttive dell’Ue.