Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
Gli ultimi 40 chilometri di strade nazionali: in arrivo la N9 e la circonvallazione di Visp
Sara Bracchetti
22 Novembre 2023 - 13:30

Il Consiglio federale ha approvato l’undicesimo programma pluriennale, destinato a completare la rete viaria già operativa al 98%. Nell’ultimo 2%, in fase di prossima realizzazione, restano ancora la N4, N8 e N28.
Per salvare il clima, ci serve il mare: la Svizzera spedirà la sua CO2 sui fondali
Sara Bracchetti
22 Novembre 2023 - 12:10

Il Consiglio federale ha ratificato una modifica alla Convenzione del 1972 che vietava lo stoccaggio dell’anidride carbonica sotto le acque. Per il bene dell’ambiente: senza di essi, sarebbe impossibile centrare l’obiettivo delle emissioni zero.
Il 21/11 Lugano Finance Forum apre i battenti. Riccardo Esposito: "Esce di scena il Bitcoin, entra il gambling"
Sara Bracchetti
17 Novembre 2023 - 09:59

Martedì 21 novembre l’edizione numero dodici dell’evento organizzato da Finlantern: si dibattono i temi caldi della finanza, che per questo 2023 si concentreranno intorno ad asset management e ESG, con la new entry del gioco. In attesa del ritorno delle criptovalute.
Svizzera al sicuro dai cyberattacchi: ecco la legge che prova a tutelare il Paese
Sara Bracchetti
8 Novembre 2023 - 17:11

Tre nuove ordinanze e una revisione di una normativa passata, in vigore da gennaio 2024: così la Confederazione si adegua agli standard internazionali per la sicurezza.
L’elettrico è un grande successo: stop agli incentivi e fine dell’esenzione dall’imposta
Sara Bracchetti
8 Novembre 2023 - 11:23

Oggi un’auto su 4 fra le nuove immatricolazioni è elettrica: una quota di mercato che avrebbe finito per comportare ingenti perdite per lo Stato, che per agevolare la mobilità elettrica dal 1997 rinunciava al versamento del 4% sulle importazioni.
Quando anche l’abito diventa green. Francesca Boni: storia di un’intuizione di successo
Sara Bracchetti
2 Novembre 2023 - 15:21

Incentivare la sostenibilità della moda generando un cambiamento di mentalità: è l’obiettivo di Francesca Boni, 24 anni. Ne aveva solo 17 quando inventò la piattaforma Il Vestito Verde, avviando un trend che oggi supera i 100mila utenti.
Dalle parole ai fatti. Devecchi Bellini, UCIT: "La responsabilità sociale delle imprese diventa insegnamento"
Sara Bracchetti
18 Ottobre 2023 - 12:33

Un’indagine conoscitiva in sei aziende locali, allo scopo di incentivare comportamenti virtuosi e favorire l’intergenerazionalità: così l’Unione cristiana imprenditori, in collaborazione con gli studenti Supsi, prova non solo a fotografare lo status quo, ma a generare un cambiamento.
Moda sostenibile? In Italia non è una chimera. Franceschini, Federmoda: «Basta fast fashion, meglio la qualità»
Sara Bracchetti
18 Ottobre 2023 - 08:35

Secondo il responsabile Cna, ospite dell’evento organizzato da Money.it con Parlamento Europeo e Centergros, il 27 novembre a Bologna, la strada è un ritorno al passato e a un prodotto robusto, da riadattare invece di buttare.
Italia e Svizzera insieme per disegnare i Cda del futuro: ecco i primi dieci diplomati
Sara Bracchetti
12 Ottobre 2023 - 06:56

A Milano la cerimonia che conclude la prima edizione del corso "Certified Board Member Italy", proposto per la prima volta in Italia da Alma Impact e Cineas con la collaborazione di Consorzio Politecnico e Swiss Chamber: un’esperienza da ripetere.
La cybersecurity che corre veloce: l’esempio virtuoso di Sintetica in Ticino
Sara Bracchetti
5 Ottobre 2023 - 08:36

Ospite della tavola rotonda nell’evento dedicato alla sicurezza delle postazioni di lavoro, il 4 ottobre all’Hotel Dante di Lugano, l’azienda di Mendrisio porterà la sua esperienza cominciata già quattro anni fa, sotto la guida dell’IT director Davide Ferrara.