Giornalista professionista, ho pubblicato il mio primo pezzo nel 2002 e da allora non ho più smesso. Ho scritto di tutto e ovunque: su La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, L’Ordine di Alessandro Sallusti e La Provincia di Como, dove ho mosso i primi passi. In Svizzera sono arrivata nel 2014, prima a tio.ch/20 minuti, dove ho curato la sezione economica, e oggi a moneymag.ch. Laurea in lingue e letterature straniere, master in giornalismo, adoro fare di tutto una storia, prima ancora che una notizia, da raccontare tassativamente in bello stile. Poche cose mi piacciono quanto scrivere. Una è il Giappone. L’altra è viaggiare, appena posso, con una reflex in valigia e il quaderno degli appunti. Vorrei ritornare in ogni posto in cui sono già stata, vedere tutti gli altri.

Sara Bracchetti
Gli articoli di Sara Bracchetti su MoneyMag
Il prossimo uomo sulla luna vestirà Prada: firmata la partnership con Axiom Space
Sara Bracchetti
4 Ottobre 2023 - 15:55

Astronauti "di lusso" prenderanno parte alla missione del 2025: una nuova divisa celebrerà il ritorno su suolo lunare dopo 53 anni.
Un paradiso fiscale per chi va in pensione: ora il Portogallo ha deciso di dire basta
Sara Bracchetti
4 Ottobre 2023 - 12:35

Per dieci anni il Paese ha concesso aliquote fiscali ridotte agli stranieri che si trasferivano per almeno sei mesi. Dal 2024 saranno negate, ha annunciato il primo ministro.
La vita grama dei nostri diplomati: costretti a vivere con 10mila franchi
Sara Bracchetti
4 Ottobre 2023 - 10:24

Per la prima volta, l’ufficio federale di statistica prende in esame i redditi di chi ha ottenuto un diploma: solo dopo nove anni cominciano a guadagnare una cifra accettabile.
Dai rifiuti all’energia, rinnovabile e pulita. Matteo Denicolò: "Così Lifebreath vuole salvare il pianeta"
Sara Bracchetti
3 Ottobre 2023 - 14:27

Brevettato in Svizzera il prototipo della start-up che sublima i materiali di scarto per trasformarli in energia elettrica a emissioni zero: un’idea da diffondere fra le aziende che vogliono diventare virtuose e autonome.
Evento "Cambio generazionale" Milano 5/10. Di padre in figlio, purché abbia le giuste competenze: intervista ad Alessandro Motta, Mazars
Sara Bracchetti
3 Ottobre 2023 - 06:16

Tutto pronto per l’evento organizzato da Money.it e Swiss Chamber il 5 ottobre a Milano. Alessandro Motta di Mazars: «Se manca l’appetito, meglio affidarsi a un manager».
Nuova legge sulla protezione dei dati: la cybersecurity entra per davvero in agenda. Intervista a Matteo Colombo. Evento a Lugano il 4/10. ULTIMI POSTI
Sara Bracchetti
2 Ottobre 2023 - 11:49

La parola a Matteo Colombo, direttore di Privacy Desk Suisse SA e docente Supsi per il Cas Gdpr – Lpd, che proverà a spiegare il salto di qualità imposto alle imprese ticinesi dalla legge appena entrata in vigore.
Protezione dei dati e Cybersecurity: evento a Lugano il 4/10. ULTIMI POSTI DISPONIBILI. Il case study Sintetica: intervista a Davide Ferrara IT director
Sara Bracchetti
29 Settembre 2023 - 08:38

Molti i protagonisti della serata, a cominciare da Sintetica l’azienda farmaceutica di Mendrisio che si ritrova già con metà del lavoro fatto e tante idee ed esperienze alle spalle.
L’intervista: privacy e cybersecurity. Una sfida che comincia dalle postazioni di lavoro. Se ne parla il 4/10 a Lugano in un evento
Sara Bracchetti
25 Settembre 2023 - 14:20

A Lugano, il 4 ottobre, prende ril via un evento dedicato a indagare la relazione fra la sicurezza e la nuova LPD, organizzato da moneymag.ch e Elmec. Al centro i device e il loro corrtto trattamento.
Tra privacy e rivoluzione tecnologica: l’Italia discute della privacy in Svizzera
Sara Bracchetti
20 Settembre 2023 - 13:04

Al congresso annuale di Asso DPO, il 25 e 26 settembre alla Swiss chamber di Milano, spazio alla nuova LDP. Evento disponibile anche online. Il presidente Matteo Colombo: «Un’occasione imperdibile di aggiornamento delle competenze».
Nulla di buono per il 2024 che ci attende: la crescita sarà molto al di sotto della media
Sara Bracchetti
20 Settembre 2023 - 10:22

Le previsioni della Segreteria di Stato si sono nettamente abbassate nell’arco di appena tre mesi. Solo il Pil ha perso 0,3 punti percentuali.